Vintage 04

Nel 1966, pochi giorni prima dell’alluvione che sconvolse Firenze, mio padre Bruno Bianchini inizia l’attività di rappresentanza diventando Agente Generale della ditta Sagna spa di Revigliasco Torinese (To), già allora distributore eccellente delle migliori aziende francesi ed italiane. Il vino all’epoca  non era certo il prodotto di massa e modaiolo che è adesso ma con impegno, caparbietà ed un po’ di fortuna diventa velocemente uno dei pionieri di questo meraviglioso mondo, andando ad affiancare al mandato principale alcune delle migliori e più famose aziende italiane emergenti, affidandosi anche ai suggerimenti del compianto Luigi Veronesi. Insieme a mia madre Maria Pia prosegue l’attività fino a pochissimi anni fa quando decide di prendersi il meritato riposo, lasciandomi la responsabilità di portare avanti il suo progetto. Nel 2004 Bianchini Rappresentanze diventa VINTAGE 04 e gli amici Andrea Burberi e Filippo Farsi mi affiancano nella società. Ognuno di noi mette il proprio entusiasmo, la propria personalità e la propria professionalità al servizio delle aziende che rappresentiamo e dei clienti che ogni giorno si fidano delle nostre scelte e dei nostri consigli. Oggi la collaborazione di Daniela Musolesi, Caterina Bonucci, Cristiano Querci e Giulia Michelotti ci permettono di essere una delle realtà più complete ed importanti a Firenze, Prato e Pistoia.

Sergio Bianchini

Sergio-Bianchini

Figlio d’arte, respiro da sempre l’odore del vino e lavoro dal 1990 nell’agenzia di rappresentanza della mia famiglia continua…

Filippo Farsi

Filippo Farsi

Dopo una fantastica esperienza negli Stati Uniti dove per tre anni ho venduto vini italiani per un importatore locale tra San Francisco e le Hawaii, ritorno in Italia alla fine degli anni ’90 per dedicarmi alla viticoltura continua…

Andrea Burberi

Andrea Burberi

Dopo svariate esperienze lavorative in altri campi, approdo al mondo del vino nel 1993 grazie all’amicizia con Mario Vannucci, allora Direttore della Barone Ricasoli Spa, che mi affida la gestione della provincia di Firenze e di Prato e mi presenta Sergio Bianchini continua…

Caterina Bonucci

Caterina Bonucci

Sono nata a Roma ma sono di origini montalcinesi. Ho cominciato a lavorare nel mondo del vino nel 1998 a Roma, nel leggendario e rivoluzionario per l’epoca “Gusto”, concept store, bar e ristorante continua…

Cristiano Querci

Posso affermare che la mia vita gira attorno alle bottiglie fin da piccolissimo; frequentavo bar, ristoranti ed enoteche poiché i miei nonni prima ed i miei genitori dopo sono stati grossisti specializzati nel mondo del beverage continua…

Daniela Musolesi

Daniela Musolesi

Fin da giovane studentessa universitaria lavoro per mantenermi gli studi nel mondo del vino, prestando anima e corpo alla causa della famosissima Enoteca Fuori Porta di Firenze, dove negli anni finisco per essere un punto di riferimento per i titolari e per i clienti continua…

Jacopo Colombai

Dopo un’esperienza di oltre dieci anni nel mondo della notte, dove ho iniziato come barman, continuato come direttore e terminato come imprenditore e proprietario di un locale, ho deciso di affacciarmi ad un nuovo mondo: quello del vino. Il mio forte interesse verso il mondo del beverage e la mia conoscenza delle meccaniche che stanno alla base di cocktail bar, ristoranti e locali mi hanno portato a incontrare Sergio Bianchini nel 2018. Dopo una prima lunga chiacchierata incentrata sul mondo dei superalcolici, rincontro Sergio un anno dopo ed in quella occasione si presenta “la mia occasione”.
Ho iniziato nel Febbrario del 2019 affiancando Sergio, Filippo e Andrea e piano piano ho imparato “a camminare da solo”, mi sono costruito una rete di clienti e ho imparato le dinamiche che stanno alla base di questo meraviglioso lavoro.

Giulia Michelotti

Lavorare in un ufficio di rappresentanza che ha contatti con alcune delle più belle aziende del mondo del vino e non solo è sicuramente stimolante ma al tempo stesso complicato, a maggior ragione se i tre soci si chiamano Sergio Bianchini, Andrea Burberi e Filippo Farsi continua…

Monica Giannini

Fiorentina doc, sono entrata a far parte della famiglia Vintage 04 nel 2019 con mansioni di ufficio e di segreteria; in particolare la gestione degli ordini che in un ufficio commerciale di rappresentanza è pane quotidiano. Vengo dal mondo della ristorazione e da sempre mi sento a mio agio con vini ed alimenti. In più mi sento incline a coltivare il rapporto umano; è stato quindi naturale provare ad inserirmi in squadra spinta dalla volontà di fare nuove esperienze ed affrontare nuove sfide. Da subito è nato un rapporto di amicizia e di stima con tutti che certamente mi porterà a dare se possibile ancora di più.